top of page
Eventi da non perdere.png
Profilo FB.jpg

La propriocezione è la capacità (sia negli umani che nei cani) di percepire e riconoscere il movimento e la posizione del proprio corpo nello spazio.

Gli esercizi di equilibrio migliorano la capacità di gestire il proprio corpo nello spazio e la coordinazione dei due lati.

Profilo FB.jpg

Momenti di libertà organizzati ad hoc da un istruttore, il quale, attraverso l’analisi di ogni cane, architetta l’evento su misura per ognuno, con lo scopo di aumentare le competenze sociali del binomio.

03 ICONA rally-o.png

La Rally-O è una disciplina sportiva il quale scopo è quello di migliorare la relazione tra umano e cane puntando su una buona comunicazione, divertimento e collaborazione.

Lab. educazione e gestione.png

Corso di educazione e gestione di base per cuccioloni, cani adulti o anziani, in 5 incontri verranno trattati tutti gli esercizi di educazione di base.

Profilo FB.jpg

Lo scopo di queste serate è socializzare tra umani, frequentare persone positive e che hanno la stessa passione in comune: quella per i cani.

Profilo FB.jpg

Percorso di 5 incontri settimanali di un’ora e mezza, nel quale attraverso esperienze, giochi e l’approfondimento della relazione col proprio compagno umano realizzeremo il massimo potenziale del cucciolo.

Treibball.png

Il Treibball è uno sport relativamente nuovo, adatto a tutti i cani e tutti gli umani. Il gioco consiste nell'insegnare al cane a spingere dei palloni dentro una porta.

Profilo FB.jpg

Gli umani impareranno a gestire il proprio cane in libertà, a conoscerlo meglio, ad osservalo ed a “leggerlo”; mentre i cani soddisferanno un ventaglio dei loro bisogni fondamentali come la libertà, la comunicazione, la socializzazione, il movimento e l’esplorazione.

12_ICONA_passeggiata_in_città.png

La passeggiata in città è solitamente una mattinata per migliorare la conduzione al guinzaglio e l'abituazione al contesto urbano.
Verrete guidati da un educatore su come gestire le distanze, gli incroci e tutte le dinamiche che sorgeranno nel contesto cittadino.

Lab. sensoriale cuccioli.png

Durante queste lezioni verranno proposti al cucciolo dei percorsi sensoriali per formare subito esperienze positive tattili, di equilibrio e di spazio per avere un adulto competente ed equilibrato.

Profilo FB.jpg

Pratichiamo la ricerca persone nei boschi a livello ludico.

Lo scopo è quello di appagare il superpotere (olfatto) del nostro cane; e per l’umano migliorare la lettura del proprio cane.

Lab. discriminazione visiva.png

Insegnare al proprio cane a discriminare tra diversi oggetti, alla fine del corso potrete divertirvi a far vedere un oggetto, ed il cane lo andrà a prendere selezionandolo tra altri oggetti disponibili (vedi video YouTube).

Profilo FB.jpg

Dopo il primo incontro a domicilio, per conoscere il cane, la famiglia, eventuali problematiche e gli obiettivi, verrà proposto un percorso educativo individuale e personalizzato.

Profilo FB.jpg

La Mobility Dog è uno strumento educativo utilissimo per aumentare le competenze del team cane-umano.

Attraverso degli esercizi ad ostacoli si rafforzerà il legame, la comunicazione ed il cane aumenterà competenze,

sicurezza e fiducia.

Profilo FB.jpg

Pratichiamo Disc Dog come strumento per migliorare la collaborazione e la comunicazione con il proprio cane, per aggiungere qualcosa di diverso al solito “lancio della pallina” e utlimo-ma-non-ultimo, per DIVERTIRCI!

Profilo FB.jpg

Avete dei turni di lavoro particolari? Avete impegni importanti? Non volete

lasciare a casa da solo il vostro fedele amico?

Nessun problema: il nostro servizio di dog sitter su misura per ognuno è fornito da un educatore cinofilo.

Profilo FB.jpg

Le passeggiate a 6 zampe vengono proposte per dare la possibilità di passeggiare accompagnati da un

educatore che vi guiderà nella gestione della libertà, degli incroci al guinzaglio e della comunicazione tra cani. 

Profilo FB.jpg

Le DOGimpiadi sono delle giornate di attività e giochi dedicate al divertimento.

NOVITÀ 2019!

NOVITÀ 2019!

bottom of page