top of page

NON regalate un cucciolo a Natale


Tra pochi giorni è Natale, il sogno di quasi tutti i bambini è quello di trovare sotto l'albero un bel cucciolo da coccolare.

E' anche il sogno di noi adulti amanti dei cani, diciamocelo onestamente.

Ma nonostante ciò, vi sconsiglio vivamente di fare questo tipo di regalo ai vostri figli, amici, fidanzati/e o parenti, se vi state chiedendo il perché, lo scopriamo subito.

Prima di tutto, il cucciolo è un cucciolo per alcuni mesi, poi diventa adulto, gioca magari un po' meno, inizia a formare il suo carattere portando a galla quegli aspetti caratteriali facenti parte del suo codice genetico.

"Accogliere in casa (e non in giardino!) un cane è qualcosa di bellissimo, ma va fatto con intelligenza, cercando di capire quale tipologia di cane si adatta meglio al nostro stile di vita, o a quello della persona oggetto del regalo."


Per esempio, non è una buona idea regalare un cucciolo di border collie ad una persona anziana, o regalare un cucciolo di pastore abruzzese ad una persona che vive al quinto piano di un palazzo in centro città.

Accogliere in casa (e non in giardino!) un cane è qualcosa di bellissimo, ma va fatto con intelligenza, cercando di capire quale tipologia di cane si adatta meglio al nostro stile di vita, o a quello della persona oggetto del regalo.

Chi vuole adottare un cucciolo dovrebbe avere la possibilità di sceglierlo, di scegliere il sesso, di osservare la cucciolata.

In un piccolo branco di cuccioli già si possono osservare determinate cose, c'è sicuramente il cucciolo più irrequieto, quello più timido, quello più curioso; queste particolarità infatti ci possono già dire tanto sul cane che sarà in futuro.

Quindi chi vuole un cane dovrebbe poterlo scegliere nel modo giusto.



Inoltre, vi invito caldamente a NON acquistare MAI un cane nei negozi di animali.

So che vederli così piccoli, da soli, dentro ad una scatola di vetro, fa piangere il cuore e fa venire voglia di salvarli da quella situazione.

Ma dovete sapere che i cuccioli venduti nei negozi arrivano dal traffico di animali dell'est, da allevamenti intensivi, facendo viaggi assurdi senza acqua e cibo.

Mi sono ritrovato spesso con dei clienti che hanno acquistato cuccioli in negozio, ignari di questa situazione, e si sono purtroppo ritrovati, nei migliori dei casi, con cani con problemi fisici o comportamentali, o, alla peggio, sono morti dopo pochi giorni.

Questo traffico di cuccioli dall'est ormai dovrebbe essere a conoscenza di tutti in quanto anche programmi TV come "Striscia la Notizia" ne hanno parlato ampiamente (clikka qui per il servizio).


Inoltre, l'entrata in famiglia di un cane, oltre ad essere un impegno finanziario (vaccini, visite dal veterinario, ciotole, cuccia, kennel, corsi, pettorina, guinzaglio,..) è anche un impegno quotidiano in quanto va portato fuori con ogni tempo in estate e in inverno; vanno fatti corsi di educazione, insegnate le regole e tutto quello che comporta un impegno riguardante una vita che è nelle nostre mani.


Se siete indecisi su quale razza accogliere in casa, o avete dubbi e volete farvi consigliare, potete sicuramente rivolgervi ad un educatore.


In conclusione, adottare un cucciolo è una cosa bellissima, ma non fatelo diventare un regalo di Natale e sceglietelo con cognizione.


Buone feste a tutti!



Altri post:
bottom of page